L’anticiclone africano sta per raggiungere la sua fase di massima potenza sulla nostra penisola. Fra oggi e la giornata di Mercoledì infatti avremo l’afflusso di masse d’aria di matrice sub-tropicale ancor più calde rispetto agli ultimi giorni, che faranno crescere ulteriormente le temperature su gran parte d’Italia.
L’ondata di caldo colpirà maggiormente Emilia Romagna e centro-sud, dove oggi e domani avremo temperature massime diffusamente comprese fra i 33 e i 37-38 gradi, ma anche punte sui 40-42 gradi nelle aree interne di pianura e bassa collina. Il grande caldo si farà sentire di conseguenza anche la sera e durante le ore notturne, con la temperatura che farà fatica a scendere sotto la soglia dei 28-29 gradi soprattutto lungo le zone costiere (ma non solo).
Un leggero e momentaneo cedimento barico sul Nord Italia invece permetterà l’arrivo di temporali nel corso di Martedì, soprattutto dalla seconda parte del giorno, con fenomeni che risulteranno nuovamente di forte intensità, dato i contrasti termici col caldo (intenso anche sulle regioni settentrionali seppur con valori meno elevati che al centro-sud). Piemonte, Lombardia e Liguria saranno probabilmente le zone colpite dai fenomeni più violenti, con alto rischio di grandinate di grosse dimensioni. Torneremo con maggiori dettagli sul maltempo previsto al Nord nei prossimi articoli.
Vi anticipiamo che questa ondata di caldo estremo persisterà anche Mercoledì al Sud, con temperature ancora prossime ai 40 gradi, mentre il Nord e il Centro beneficeranno di un calo termico di alcuni gradi. Caldo e afa continueranno comunque a farsi sentire.