Violento temporale sul piacentino: muore un uomo travolto dal crollo di un muro

by Francesco Ladisa
4 Luglio 2022 - 21:55

Un vasto e intenso temporale ha colpito nel pomeriggio odierno la Pianura Padana causando ingenti danni fra Piemonte, bassa Lombardia ed Emilia, prima di raggiungere anche il nord-est (tutt’ora si trova su Veneto e Romagna).

Fra le tante zone colpite dagli effetti di questo violento temporale c’è la provincia di Piacenza. Qui le raffiche di vento hanno raggiunto gli 80/100 km/h, causando danni diffusi.

Purtroppo si registra anche una vittima. Si tratta di un uomo rimasto colpito dal crollo di un muro di una stalla durante il nubifragio. Il tragico incidente è accaduto in un’azienda agricola di Besenzone, nella Bassa tra Parma e Piacenza.

Danni e disagi in gran parte della provincia di Piacenza. A Piacenza città il temporale ha investito la fiera patronale di Sant’Antonino travolgendo le circa 300 bancarelle presenti sul passeggio pubblico. Le raffiche di vento hanno rovesciato le tende dei banchi costringendo i passanti a mettersi al riparo. Una persona è rimasta ferita nel crollo del dehor di un bar.

A Fiorenzuola il sottotetto dell’atrio dell’ospedale è stato colpito da raffiche di vento e pioggia: diversi pezzi sono finiti in strada. Non risultano feriti. A Calendasco, riferisce il sindaco Filippo Zangrande, diversi alberi e un palo della luce son stati abbattuti dal vento e ci sono circa 1.500 utenze senza luce

A Borgonovo Valtidone un’abitazione è stata danneggiata dalla furia del temporale e un residente è rimasto intrappolato tra le mura di casa in seguito al crollo di alcune pareti. Illeso, è stato messo in salvo dai vigili del fuoco. Danni a piscine e impianti sportivi della provincia. A San Giorgio diversi ombrelloni si sono staccati. A Vigolzone danni al campo calcetto e al padel, a Podenzano devastati i campi da tennis in terra battuta. In alcune zone è caduta anche la grandine che si teme possa aver danneggiato le colture. Diverse le interruzioni stradali in tutta la provincia per alberi caduti sulla carreggiata. Disagi e danni per il maltempo anche altrove in Emilia, in particolare in provincia di Parma e nel Bolognese dove si segnalano blackout.