Un intenso e vasto sistema temporalesco a mesoscala ha colpito in queste ultime ore l’Emilia Romagna, attraversandola da ovest verso est.
Il fronte temporalesco è stato caratterizzato da precipitazioni intense, frequenti fulminazioni e soprattutto impetuose raffiche di vento (downburst, ovvero raffiche di vento lineari e non legate a una tromba d’aria).
Dalle prime informazioni il passaggio del temporale ha causato parecchi danni soprattutto fra le province di Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna. Particolarmente colpita l’area fra bassa modenese e ferrarese, dove le raffiche prossime o localmente superiori ai 100 km/h hanno abbattuto alberi, piante, cartelli stradali, pali della luce, e danneggiato anche diversi edifici e abitazioni.