Nella giornata di domani correnti umide e instabili sud-occidentali continueranno a interessare l’Italia apportando piogge e temporali su diversi settori, in particolare al nord-est e sulle regioni tirreniche centro-meridionali.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Venerdì 16 Settembre 2022
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lazio meridionale, Molise occidentale, Campania, Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia-Romagna nord-orientale, con quantitativi cumulati moderati, fino a puntualmente elevati sui settori costieri della Campania centro-settentrionale;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto del Triveneto, Lombardia orientale, settori pianeggianti dell’Emilia, Toscana settentrionale, Umbria orientale, settori orientali e centrali del Lazio, Molise centrale, Puglia settentrionale, Sardegna meridionale e settori tirrenici di Basilicata e Calabria settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale diminuzione sulle regioni di nord-est; massime in locale sensibile calo su Sardegna, Campania, Basilicata e Puglia; massime localmente elevate sulla Sicilia.
Venti: localmente forti sud-occidentali su tutte le regioni centrali, con raffiche di caduta sull’Appennino romagnolo; temporaneamente forti con raffiche di burrasca su Molise, Campania e Puglia settentrionale.
Mari: molto mossi il Tirreno centro-settentrionale, i bacini prospicienti le Bocche di Bonifacio e temporaneamente il Canale di Otranto.