La giornata di domani sarà caratterizzata da un netto miglioramento delle condizioni meteo. Residua instabilità al Centro-Sud, in particolare fra Sardegna, Sicilia e Calabria.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Mercoledì 23 Novembre 2022
Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale specie nella prima parte della giornata, su Sicilia centro-settentrionale e settori tirrenici di Basilicata e Calabria, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie su versante tirrenico della Calabria e Sicilia nord-orientale, dove potranno risultare localmente diffuse;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su resto di Sicilia, Calabria e Basilicata occidentale, e su Campania meridionale, Puglia garganica, Marche, Umbria orientale, Romagna, settori tirrenici della Toscana meridionale e Sardegna occidentale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in generale sensibile diminuzione sulle regioni peninsulari; massime in locale sensibile aumento su Emilia-Romagna, Liguria, Toscana e Sardegna.
Venti: forti dai quadranti occidentali al Centro-Sud, con residui rinforzi di burrasca su Sicilia e Calabria in mattinata; localmente forti settentrionali sul Golfo di Trieste. Tendenza a generale attenuazione a partire dai settori più settentrionali.
Mari: da agitati a molto agitati il Canale di Sardegna ed il Tirreno centro-meridionale; agitati il Mare di Sardegna e lo Stretto di Sicilia; molto mossi i restanti bacini, fino a localmente agitati l’Adriatico e lo Ionio. Moto ondoso in graduale calo.