Nella giornata di domani avremo un nuovo impulso perturbato proveniente da ovest che apporterà diffuso maltempo al Centro-Sud. Previsti fenomeni anche intensi e persistenti sul basso versante tirrenico.
Ecco tutti i dettagli con il bollettino della Protezione Civile:
Previsioni meteo Mercoledì 14 Dicembre 2022
Precipitazioni:
– diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania meridionale, Basilicata tirrenica e Calabria tirrenica centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati fino a puntualmente elevati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto della Campania, Sardegna settentrionale, resto di Basilicata occidentale e Calabria settentrionale ionica, con quantitativi cumulati da deboli a moderati;
– sparse, anche a caratare di rovescio o temporale, sui settori meridionali di Toscana, Umbria e Marche, su Lazio settentrionale, orientale e meridionale, su settore occidentale della Sardegna centrale, sui settori occidentali di Abruzzo e Molise, sulle restanti zone del Sud peninsulare e sulla Sicilia nord-orientale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Romagna, Toscana centrale e restanti zone del Centro, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale rialzo, anche sensibile nei valori minimi sulle Alpi ed al Centro-Sud.
Venti: da forti a burrasca: dai quadranti occidentali o meridionali su Sardegna e Sicilia, in estensione dal pomeriggio alle regioni del Sud peninsulare; da Nord su Liguria e settori costieri della Toscana. In attenuazione a partire dai settori occidentali.
Mari: agitati il Mare e il Canale di Sardegna, il Tirreno centro-meridionale; molto mossi i restanti bacini occidentali, meridionali e l’Adriatico meridionale.
A cura di Francesco Ladisa