Un veloce impulso instabile porterà piogge e locali temporali domani su parte del Centro-Sud, specie sulle regioni tirreniche. Osserviamo insieme il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Giovedì 12 Gennaio 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Toscana orientale, Umbria, Marche centro-settentrionali, Lazio orientale e meridionale costiero, settori costieri della Campania, Basilicata occidentale, Calabria centro-meridionale e settentrionale tirrenica e Sicilia settentrionale ed orientale, con quantitativi cumulati deboli, fino a localmente moderati sui settori costieri di Campania settentrionale, Calabria meridionale tirrenica e Sicilia nord-orientale.
Nevicate: al di sopra di 1200 m sui settori appenninici interessati dalle precipitazioni, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in sensibile aumento al Centro.
Venti: forti di Maestrale sulla Sardegna, con raffiche fino a burrasca, in estensione dalla tarda mattinata alla Sicilia; localmente forti dai quadranti settentrionali sul resto del Centro-Sud; Favonio al primo mattino sulle regioni di Nord-Ovest, in serata su tutti i settori alpini.
Mari: agitato il Mare di Sardegna; da molto mossi ad agitati il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia; inizialmente molto mosso lo Ionio in rapida attenuazione. Tendente a molto mosso il Tirreno centro-meridionale.
A cura di Francesco Ladisa