Meteo Protezione Civile: domani 25 Gennaio instabilità in aumento al Centro-Sud

by Francesco Ladisa
24 Gennaio 2023 - 19:09

Tempo nuovamente più instabile nella giornata di domani per il riacutizzarsi di una circolazione depressionaria che apporterà maltempo soprattutto al Sud e sul medio versante Adriatico.

Ecco il bollettino della Protezione Civile:

Previsioni meteo Mercoledì 25 Gennaio 2023

Precipitazioni: 

– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sardegna orientale, con quantitativi cumulati moderati;

– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia occidentale, meridionale ed orientale, su Calabria meridionale e ionica centro-settentrionale, su Basilicata ionica e Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati;

– isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte meridionale, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, restanti zone di Puglia, Sardegna e Sicilia, con quantitativi cumulati generalmente deboli.

Nevicate: al di sopra dei 400-600 m su Piemonte ed Emilia-Romagna, con apporti al suolo da deboli a moderati; al di sopra degli 800-1000 m su Marche, Abruzzo, Sardegna e Sicilia, con apporti al suolo generalmente deboli.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: senza variazioni significative.

Venti: da forti a burrasca settentrionali su Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Sardegna; localmente forti: nord-orientali su Marche ed Umbria, meridionali sulla Puglia.

Mari: molto mossi il Mar Ligure settore di Ponente al largo, il Tirreno centrale, il Tirreno meridionale settore Est e il Mar di Sardegna; tendenti a molto mossi il Canale d’Otranto e lo Ionio settentrionale.