Meteorite avvistato poco fa in Italia: avvertito anche un forte boato al Centro-Sud!

by Francesco Ladisa
14 Febbraio 2023 - 19:48

Una vistosa meteora ha solcato i nostri cieli attorno alle 19 di oggi. Il fenomeno è stato osservato soprattutto al Centro-Sud Italia, con segnalazioni che arrivano in questi minuti da molte regioni, dal Lazio alla Campania, dall’Abruzzo alla Puglia.

La “palla infuocata” è durata alcuni secondi prima di scomparire, disintegrandosi a contatto con l’atmosfera terrestre e producendo un bagliore piuttosto intenso. Migliaia le segnalazioni anche sui social network, che parlano di una intensa “luce verde” che ha prodotto una scia molto luminosa. Numerose persone hanno riferito anche di aver percepito un “forte boato”.

Ecco un breve filmato che mostra il momento della caduta della meteora, avvenuta esattamente alle 18:59 di oggi, ripreso grazie ad una webcam in Basilicata.

La spiegazione del fenomeno

Questo fenomeno viene definito comunemente bolide. Si tratta più correttamente di un meteoroide, un frammento di materiale roccioso o metallico (piccolo asteroide), dalle dimensioni che possono variare da quella di un granello di sabbia sino a quelle di enormi massi, anche con 100 metri di diametro.  Esso diventa luminoso (sia per cause termiche sia per fenomeni di ionizzazione) nell’attraversare la parte più densa dell’atmosfera terrestre. La Terra viene colpita ogni anno da centinaia di meteoroidi, e in alcuni casi questi sono così grossi da causare anche boati ben udibili al suolo. Prende il nome di meteorite ciò che rimane dopo l’ablazione atmosferica di un meteoroide.