Meteo, impennata delle temperature da tarda primavera prima del maltempo!

by Raffaele Laricchia
21 Febbraio 2023 - 7:00

Il solido anticiclone presente sul Mediterraneo da oltre 10 giorni tenderà gradualmente a perdere colpi da metà settimana a cominciare dai settori occidentali del mare nostrum, ma le alte temperature rischiano di farci compagnia addirittura fino alla giornata di sabato. E ora vi spieghiamo il perché!

La depressione che prenderà vita tra penisola iberica, Baleari e Francia attorno al 23-24 febbraio innescherà la risalita di aria molto mite sub-tropicale sull’Italia, la quale sferzerà principalmente il sud ed il medio-basso Adriatico tra 24 e 25 febbraio. Si tratta di una situazione inevitabile considerando che tale flusso mite fa parte del sistema perturbato ormai destinato ad interessare il Mediterraneo occidentale.

Le temperature, già ora piuttosto alte, saliranno ulteriormente tra venerdì e sabato fino a sfiorare i 22-23°C su Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna. Fino a 18-20°C attesi su Abruzzo, Marche, Molise. Localmente, nei settori sottovento dove i venti di libeccio seccheranno velocemente l’aria, non escludiamo punte clamorose di 25-26°C (specie in Sicilia e Calabria). Queste le massime, indicative, previste sabato 25:

Questo richiamo d’aria mite si placherà nel corso del week-end man mano che la depressione si avvicinerà al Tirreno e apporterà nubi e piogge via via sempre più estese. Riguardo quest’ondata di maltempo vi invitiamo a leggere questo articolo.