Previsioni meteo: prossima settimana con le correnti da OVEST, ecco cosa succederà

by Raffaele Laricchia
4 Marzo 2023 - 10:20

Dopo il transito del ciclone Juliette, ancora protagonista nel week-end su alcune regioni, dovremo fare i conti con un netto cambio di circolazione. Aria molto fredda artica scivolerà dal Polo nord sulla Scandinavia e a seguire sfocerà sull’Atlantico dando vita ad una serie di perturbazioni. Questi fronti perturbati tenderanno a dirigersi sul Mediterraneo nel corso della prossima settimana, contribuendo al ritorno di nubi, vento e piogge sparse lungo lo Stivale.

Torneranno le correnti da ovest, quelle nord Atlantiche a lungo assenti nel Mediterraneo. Tra lunedì 6 e venerdì 10 avremo il transito di un paio di fronti che apporteranno precipitazioni soprattutto sul lato tirrenico e sul Triveneto, con accumuli ancora tutti da decifrare ma ipoteticamente tra i 20 e i 60 mm. Nulla di eccezionale.

Il fenomeno che più potrebbe caratterizzate la prossima settimana potrebbe essere il forte vento di libeccio, il quale potrebbe sferzare gran parte del centro e del sud, oltre all’arco alpino. Le raffiche di vento potrebbero superare i 30-40 km/h sulle regioni tirreniche e in montagna. Anche l’8 marzo, giorno della festa della donna, potremmo imbatterci in una giornata ventosa e a tratti instabile/piovosa sul lato tirrenico e al Nordest.

Molte incertezze per la seconda decade di marzo: dalle ultime emissioni modellistiche sembra possa prevalere l’ipotesi di un nuovo rinforzo dell’anticiclone, questa volta di natura sub-tropicale, su tutto il Mediterraneo. In tale situazione avremmo un deciso aumento termico, ancor più marcato di quello a cui andiamo incontro tra 6 e 10 marzo.