Gli ultimi temporali si stanno consumando in queste ore su diverse regioni del centro e del sud, ma siamo proprio nelle fasi finali dell’ondata di maltempo, che domani si concluderà con un sensibile calo termico e venti impetuosi di maestrale sul Meridione.
Rammentiamo la possibilità di brinate e gelate sia nella notte di martedì sul nord Italia e le zone interne del centro, sia nella notte di mercoledì su valli, conche e zone interne del centro e del sud. Tutto merito del ritorno del sereno e dell’attenuazione del vento che facilità la dispersione del calore nelle ore notturne.
Dopo questa improvvisa sfreddata sarà ancora la volta dell’anticiclone nel finale di marzo: i cieli diverranno sereni ovunque tra giovedì e venerdì, mentre le temperature saliranno nettamente oltre le medie del periodo, da nord a sud. Le massime potrebbero raggiungere i 24-25°C sulle isole maggiori e al sud, i 20-22°C al nord e al centro Italia. Insomma temperature da medio-alta primavera!
Ma nel week-end delle Palme, ovvero tra 1 e 2 aprile, una nuova perturbazione attraverserà l’Italia e riporterà le piogge. Non tutte le regioni dovranno riaprire l’ombrello e tra queste dovremo, purtroppo, inserire ancora una volta il Nordovest. Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia resteranno ai margini delle precipitazioni, eccezion fatta per qualche rovescio isolato. Maggior possibilità di piogge sul resto d’Italia, anche di isolati temporali pomeridiani nel corso della domenica delle Palme.