L’anticiclone si sta riappropriando dell’Italia e lo farà per soli due giorni prima di un deciso cambiamento del tempo. Tutto ciò va a confermare il cambio di circolazione avvenuto tra Atlantico ed Europa a metà marzo, responsabile di notevole dinamicità sul settore del Mediterraneo.
Giovedì e venerdì saranno due giornata generalmente stabili e miti, con temperature fino a 21-23°C al sud e sulle isole. Ci saranno un po’ di nubi sul lato tirrenico, ma prevalentemente sterili. Discorso diverso per l’arco alpino dove potranno svilupparsi rovesci e temporali, specie venerdì 31 marzo, a seguito del passaggio di aria più instabile da ovest che sorvolerà l’anticiclone.
Ma tra sabato e domenica, i primi due giorni di aprile, il tempo peggiorerà sensibilmente su gran parte d’Italia grazie all’ingresso di una saccatura fresca nord-atlantica. Tale saccatura approfondirà una depressione nel mar Tirreno, la quale innescherà piogge e temporali specie al centro e al sud. Avremo rovesci e temporali anche al nord, principalmente sul Nordest sia sabato che domenica.
Insomma sarà una domenica delle Palme bagnata per tante nostre regioni, a cui dovremo aggiungere anche venti sostenuti ed un calo graduale delle temperature. Andrà leggermente meglio sul Nordovest, dove i fenomeni saranno molto più rari e irregolari.
La settimana Santa si preannuncia più fredda del solito con altre occasioni temporalesche specie nei settori interni. Ma sul tempo della settimana Santa e di Pasqua ci torneremo nei prossimi aggiornamenti più affidabili.