Sempre più conferme arrivano dai centri di calcolo riguardo la perturbazione che riporterà il maltempo in Italia durante il week-end delle Palme. I primi segni del deciso guasto arriveranno sabato 1° Aprile, quando una vasta saccatura nord atlantica irromperà al nord Italia con rovesci e temporali (specie sul Nordest).
L’aria fredda scaverà una depressione nel mar Tirreno, tra sabato e domenica, la quale dispenserà precipitazioni diffuse al centro e al sud. Non mancheranno locali forti temporali sul Meridione nel corso della domenica delle Palme! Piogge anche su Molise, Abruzzo, Marche, Umbria e Sardegna. Temporali e rovesci sparsi anche sul Nordest, meno presenti invece al Nordovest. Queste le piogge totali attese tra sabato e domenica:
Contemporaneamente le temperature inizieranno a scendere lentamente, ma tutto sommato non sarà una domenica fredda. L’aria più fredda inizierà ad affluire dal giorno dopo, da lunedì, quando la depressione si sposterà sul mar Ionio e richiamerà nel Mediterraneo correnti fredde dai Balcani.
Le temperature scenderanno soprattutto sul lato adriatico e al sud, fino a portarsi al di sotto delle medie del periodo. Le piogge, intanto, continueranno ad interessare il sud e il medio-basso Adriatico. Andrà meglio sul resto d’Italia ad inizio settimana.