Nella giornata di domani la pressione cederà leggermente al Nord Italia favorendo locale instabilità, anche sotto forma di temporali. Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo 31 Marzo 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Liguria centro-orientale, Toscana settentrionale ed orientale e su tutti i settori alpini e prealpini e sulle adiacenti zone di pianura, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulle Alpi occidentali e sul Friuli Venezia Giulia.
Nevicate: mediamente al di sopra dei 1100-1300 m sulle zone alpine con apporti al suolo da deboli a moderati in particolare sulle zone occidentali.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale ulteriore aumento al Meridione.
Venti: tendenti a forti: dai quadranti occidentali su Sardegna, Liguria di Levante, settori costieri ed appenninici di Toscana, settori appenninici di Emilia-Romagna e Marche e su Sicilia occidentale e meridionale e sulla Calabria, dai quadranti meridionali sulla Puglia meridionale.
Mari: tendenti a molto mossi tutti i bacini occidentali, lo Ionio e il basso Adriatico.