Freddo e maltempo proseguiranno nella loro azione nel prosieguo della settimana, su questo non ci sono più dubbi. Gli anticicloni resteranno ben alla larga dal Mediterraneo con alta probabilità fino ad inizio prossima settimana.
Dopo il rischio di brinate e gelate, approfondito in questo articolo, possiamo concentrarci sul maltempo del week-end di Pasqua. Si tratterà di una perturbazione nord atlantica che attraverserà la Francia e, da venerdì pomeriggio, irromperà sul Nordovest. Questa depressione arrecherà rovesci e temporali su Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Emilia, Trentino, dopodiché si muoverà verso centro e sud Italia.
Le regioni centrali saranno alle prese col maltempo nella giornata di sabato: una vigilia di Pasqua con l’ombrello, molto probabilmente, su Lazio, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo. Entro sera i fenomeni potrebbero raggiungere Campania, Sardegna. Lento miglioramento al nord!
Ed eccoci arrivati a Pasqua: la domenica rischia di essere perturbata su gran parte del sud, in particolare su Campania, Basilicata e Calabria. Le piogge si alterneranno a locali temporali. Nel frattempo avremo un deciso miglioramento su nord e centro Italia, sebbene le temperature continueranno ad essere inferiori alle medie del periodo!
Ma Pasquetta? Potremmo assistere a nuovi acquazzoni e temporali, specie nelle ore pomeridiane, su monti e colline. Ma manca ancora troppo tempo per poter fornire una previsione affidabile. Sulla Pasquetta ci ritorneremo nei prossimi aggiornamenti!