Meteo Protezione Civile 14 Aprile: instabilità soprattutto sul Centro-Sud peninsulare

by Francesco Ladisa
13 Aprile 2023 - 15:52

Nella giornata di domani il tempo tenderà a migliorare al Nord, salvo residue precipitazioni al Nord-Est, mentre il Centro-sud peninsulare sarà interessato da condizioni di instabilità sparsa che daranno luogo a piogge e locali temporali.

Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:

Previsioni meteo Venerdì 14 Aprile 2023

Precipitazioni:

– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Friuli Venezia Giulia, settori orientali e pianeggianti di Veneto ed Emilia-Romagna, su Umbria, Abruzzo, Marche occidentali, Sardegna nord-occidentale, Puglia meridionale e settori costieri di Campania Basilicata e Calabria centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati;

– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto di Emilia-Romagna e Veneto, sul resto del Centro, su Puglia settentrionale, resto di Calabria e Campania e sulla Sicilia settentrionale tirrenica e nord-orientale, con quantitativi cumulati deboli.

Nevicate: fino ai 900-1100 m sui settori alpini orientali, su Appennino tosco-emiliano ed Appennino centrale, con apporti al suolo da deboli a moderati.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: minime in generale calo, localmente sensibile; massime in sensibile calo al Centro-Sud ed in sensibile aumento al Nord.

Venti: da forti a burrasca, occidentali su Sardegna, Sicilia, Sud peninsulare e localmente sulle restanti regioni del Centro. Localmente forti da Nord sui settori alpini, con rinforzi di Favonio nelle valli.

Mari: agitati il Mar di Sardegna ed il Tirreno centro-meridionale e localmente il Mar Ligure; molto mossi i restanti bacini occidentali e lo Ionio.