Meteo: tre giorni di TEMPORALI su zone bisognose (non di grandine)

Tornano i temporali al nord, meteo non clemente per la grandine!

by Raffaele Laricchia
18 Aprile 2023 - 20:24

Dopo vari giorni di rovesci e temporali concentrati su centro e sud Italia, ora l’attenzione si sposterà sul Settentrione, quel settore più colpito dalla siccità. L’arrivo di aria più fresca alle alte quote, in scorrimento da est verso ovest, apporterà un deciso peggioramento tra mercoledì e venerdì, il quale arrecherà piogge ma anche locali danni e disagi.

I primi temporali degni di nota arriveranno domani, soprattutto su Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Trentino. Fenomeni più isolati su Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Friuli. Trattandosi di temporali è chiaro che gli accumuli di pioggia saranno isolati e molte località potrebbero anche non ricevere una goccia d’acqua. Altre, invece, potrebbero fare i conti con forti grandinate. La Val Padana centrale è al momento il settore più a rischio in tal senso.

Giovedì si entra nel vivo del maltempo: i fenomeni saranno molto più estesi e potranno coinvolgere buona parte della Val Padana già dalle ore notturne. Rischio temporali molto alto, con annesse grandinate e colpi di vento. Fenomeni che coinvolgeranno anche il Nordovest.

Anche venerdì una giornata di instabilità sul nord Italia, in particolare al Nordovest dove si concentreranno i temporali più forti. Maggior variabilità sul Nordest. Nel frattempo avremo un deciso miglioramento su gran parte del centro e del sud, eccetto residui temporali pomeridiani lungo l’Appennino.