Mentre rovesci e temporali avvolgeranno il nord fino a venerdì, come visto qui, poniamo lo sguardo all’attesissimo ponte del 25 Aprile. Sarà uno dei ponti più lunghi dell’anno, tanto da durare ben quattro giorni da sabato 22 a martedì 25, il giorno della Liberazione.
Ma che tempo ci sarà durante l’intero arco del ponte? Considerando la durata sarà lecito attendersi cambi di tempo importanti. Sarà certamente improbabile vivere quattro giorni del tutto stabili e miti, che tanti si augurerebbero per trascorrere un piccolo periodo di relax o di vacanza.
Ebbene non sarà così. Sabato sarà l’unica giornata stabile su gran parte d’Italia grazie ad una breve comparsa dell’alta pressione. Avremo anche un deciso incremento termico (ci aspettiamo fino a 21-23°C).
Da domenica avanzeranno i primi segni di un deciso guasto: il nord Italia farà i conti con rovesci e temporali determinati da una saccatura nord-atlantica in movimento verso il Mediterraneo. Anche lungo le regioni adriatiche potrebbero svilupparsi temporali pomeridiani.
Il maltempo entrerà nel vivo tra lunedì e martedì: secondo gli ultimi aggiornamenti avremo un’altra ondata di temporali sulle regioni del nord, in estensione anche a centro e sud. Contemporaneamente affluirà aria un po’ più fredda che farà scendere le temperature. Tuttavia sull’evoluzione meteo dei giorni di lunedì e martedì dovremo necessariamente tornarci con nuovi approfondimenti, in quanto la situazione è ancora ricca di dubbi.