Sarà un cambiamento improvviso e marcato quello che avverrà durante il fine settimana. Dopo un sabato complessivamente stabile e molto mite, addirittura caldo su alcune regioni, passeremo ad una domenica molto più instabile e ricca di temporali.
L’anticiclone africano, ora in rinforzo sul Mediterraneo, verrà sostituito tutto d’un tratto dalle correnti fresche e instabili nord-occidentali. Queste porteranno i primi temporali sul nord Italia, specie su Liguria, Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. Ma potrebbe rivelarsi una domenica temporalesca, tra pomeriggio e sera, anche nelle zone interne del centro e del sud!
Il maltempo entrerà nel vivo proprio nei primi giorni di Maggio, esattamente dalla festa dei lavoratori. Il 1° Maggio sarà perturbato su gran parte del nord, con piogge diffuse e localmente intense a carattere di nubifragio. Il fronte instabile attraverserà anche le regioni centrali e nella seconda parte della giornata potrebbe raggiungere anche il sud. Tuttavia la previsione per il 1° Maggio è ancora ricca di insidie, pertanto dovremo necessariamente ritornarci nei prossimi aggiornamenti.
Tra 2 e 4 Maggio il maltempo continuerà ad imperversare nel Mediterraneo, specie su centro e sud Italia, in quanto la depressione dovrebbe muoversi dall’alto Tirreno al basso Tirreno. Insomma sarà un avvio di Maggio tutt’altro che estivo o tardo primaverile!