Notte di maltempo anche in Puglia. Piogge e forti venti di scirocco hanno sferzato nelle ultime ore la penisola salentina, creando diversi disagi nel leccese.
Le intense raffiche, che hanno raggiunto anche i 70/80km/h, hanno provocato l’abbattimento di alberi e cavi elettrici. A Diso, piccolo comune del sud Salento, la tempesta di vento ha determinato il crollo delle imponenti luminarie allestite per i quattro giorni di festeggiamenti iniziati il 30 aprile in onore dei santi patroni Filippo e Giacomo.
I principali interventi dovuti al maltempo sono stati eseguiti nel Basso Salento, come ad esempio sulla strada provinciale Minervino-Specchia per un cavo Enel che pendeva sulla sede stradale; ma anche sulla Presicce-Acquarica, sull’Alezio-Taviano e sulla Miggiano-Lucugnano, dove alcuni alberi caduti hanno invaso la sede stradale, sbarrando di fatto la strada agli automobilisti. Altri interventi per medesime problematiche anche sulla Nardò-Avetrana e sulla litoranea Santa Cesarea Terme-Otranto. Sempre a Miggiano, inoltre, i vigili del fuoco hanno liberato la linea ferrata delle ferrovie Sud-Est, dove un grosso albero era caduto sui binari, impedendo il passaggio dei treni.