Meteo Protezione Civile 11 Maggio 2023: ancora instabile su molte regioni

by Francesco Ladisa
10 Maggio 2023 - 16:24

La giornata di domani sarà contraddistinta ancora da tempo molto instabile, piogge e temporali soprattutto al Centro-Nord. Tempo nel complesso migliore al Sud dove non mancheranno però dei locali rovesci.

Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:

Previsioni meteo Giovedì 11 Maggio 2023

Precipitazioni:

– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie nella prima parte della giornata, su Friuli Venezia Giulia e Veneto orientale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati;

– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del Triveneto, su Lombardia, settori alpini occidentali del Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana settentrionale ed orientale, Marche, Umbria ed Abruzzo orientale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie nella prima parte della giornata su Alto Adige e Trentino;

– isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del Centro-Nord peninsulare e su Campania, Puglia meridionale e centrale adriatica e sui settori tirrenici di Basilicata e Calabria settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: massime in locale sensibile aumento sulle regioni centro-meridionali peninsulari e sulla Sicilia.

Venti: forti nord-occidentali sulla Sardegna; localmente forti settentrionali sull’Alto Adriatico, nord-occidentali sulla Sicilia occidentale e meridionale e sud-occidentali a ridosso dei rilievi appenninici meridionali; tutti in attenuazione pomeridiana.

Mari: da molto mosso a temporaneamente agitato il Mar di Sardegna; molto mossi il Canale di Sardegna, il Tirreno meridionale settore ovest e lo Stretto di Sicilia; temporaneamente molto mossi l’Adriatico settentrionale e il Tirreno centrale.