Una forte ondata di maltempo si abbatterà a partire da domani sull’Italia per effetto di un profondo vortice depressionario che risalirà l’Italia, apportando piogge intense, temporali e venti di burrasca.
Una delle prime zone ad essere colpite sarà la Sicilia, dove il ciclone transiterà nella giornata di Lunedì, determinando un rinforzo dei venti e precipitazioni abbondanti, soprattutto sull’area occidentale.
Si prevedono piogge persistenti e di forte intensità, localmente a sfondo temporalesco, specialmente dalla tarda mattinata di domani, in particolare sul trapanese, palermitano e agrigentino. Piogge a tratti intense e locali temporali agiranno anche sui settori centrali, mentre sulle province orientali l’ondata di maltempo sarà molto più leggera.
Allerta della Protezione Civile
La Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta meteo rossa (massimo livello) per tutto il trapanese, buona parte del palermitano e l’area occidentale dell’agrigentino, come possiamo vedere dall’immagine seguente.
Nel dettaglio, è prevista:
- Allerta rossa nelle zone C e D: province di Trapani, Palermo ed Agrigento;
- Allerta arancione nelle zone B ed E: province di Palermo, Caltanisetta, Enna ed Agrigento;
- Allerta gialla nelle zone A, H, I, F, G: province di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa.
L’allerta ha validità dalle 16.00 di oggi, domenica 14 maggio, alle 23.59 di lunedì 15 maggio.
In seguito all’allerta rossa in queste ore si sta decidendo per la chiusura delle scuole in diverse città. Vi informeremo nel dettaglio nei prossimi articoli.