E’ confermato il peggioramento meteo di metà settimana ad opera di una depressione che andrà formandosi proprio a ridosso della nostra penisola grazie a due masse d’aria che convergeranno sul bacino del Mediterraneo: una di origine atlantica e una ancor più fresca da nord-est, la cui interazione darà vita appunto a questa insidiosa struttura depressionaria.
Il risultato sarà una acuta fase di maltempo che colpirà gran parte della penisola fra Mercoledì e Giovedì, con strascichi anche nella giornata di Venerdì. Particolarmente colpito il Centro-Sud, dove si prevedono piogge anche a carattere di nubifragio, temporali e grandinate diffuse. Non mancherà dell’instabilità anche al Nord Italia con fenomeni sparsi, soprattutto Mercoledì.
Ci attendiamo fenomeni particolarmente intensi su diverse regioni centro-meridionali quali Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata, Puglia. Su queste zone prevediamo accumuli di pioggia anche abbondanti, in grado di creare problematiche di carattere idro-geologico, anche perché i fenomeni assumeranno prevalente carattere di temporale e quindi potranno scaricare tanta pioggia in breve tempo.
L’ondata di maltempo dovrebbe concludersi entro Venerdì e lasciar spazio ad un deciso miglioramento nel corso del week end con il ritorno del sole e temperature in generale aumento, dopo un calo anche marcato durante la fase perturbata di metà settimana.