Il fronte fresco nord-atlantico che sta gradualmente scivolando verso sud ha portato forti temporali non solo sul Nord-Est italiano ma anche nella vicina Slovenia, dove si registrano fenomeni anche più violenti.
E’ l’effetto dello scontro fra masse d’aria con caratteristiche e temperature ben diverse, cioè quella più fresca in arrivo appunto, e quella calda-umida presente grazie alla rimonta dell’Anticiclone nord-africano che sta interessando l’area mediterranea e i Balcani.

Supercella su Lubiana, capitale della Slovenia
Oggi, 23 Giugno 2023
Un temporale a supercella, solitamente il più violento e pericoloso che esista, ha colpito l’area della capitale Lubiana. Qui si è abbattuta una grandinata devastante, con chicchi che hanno raggiunto i 5-7 centimetri di grandezza, causando purtroppo numerosi danni. La grandine più grossa è stata segnalata nell’area orientale di Lubiana.
Il temporale è stato accompagnato anche da intense precipitazioni, fulmini e raffiche di vento, che hanno abbattuto alberi, piante, danneggiato perfino alcune abitazioni.
Ecco le immagini della grandine, grossa quanto palle da baseball!