Pomeriggio temporalesco, come previsto, su diverse aree del Nord Italia. Un intenso temporale si è formato nel sud-est della Lombardia e ha assunto velocemente caratteristiche di supercella (temporale con rotazione mesociclonica), colpendo l’area fra bresciano e mantovano, e negli ultimi minuti estendendosi anche sul modenese.
Il temporale, caratterizzato da notevoli correnti ascensionali al suo interno, sta producendo grandinate anche di media-grossa taglia, raffiche di vento violente (downburst) e un gran numero di fulmini, oltre ovviamente a pioggia intensa.
Grandinate diffuse vengono segnalate al confine fra mantovano e reggiano. Qui siamo a Suzzara (Mantova), dove i chicchi di ghiaccio hanno raggiunto anche i 4-5 centimetri di larghezza. Probabili danni, ancora tutti da quantificare.
Chicchi di grandine grossi anche a Luzzara e Guastalla, nel reggiano.
Fonte: Facebook.com