Dopo aver colpito le Alpi e soprattutto le alte pianure del Nord fra la serata di ieri e la nottata, oggi forti temporali hanno attraversato anche l’Emilia Romagna, provocando ingenti danni soprattutto nel territorio romagnolo.
Un temporale estremamente intenso, con grandine, pioggia a carattere di nubifragio e raffiche di vento lineari (downburst) fino a 100 km/h, ha investito verso le 13 l’area fra Cervia e Milano Marittima, nel ravennate, già tristemente colpita dall’alluvione di Maggio.
A causa del vento sono centinaia i rami e gli alberi spezzati o divelti, molti caduti sulle strade. Diversi stabilimenti balneari della zona hanno subito danni, come il Parco naturale di Cervia. Danneggiate anche diverse abitazioni e attività commerciali.
Il forte temporale ha raggiunto anche Lido di Savio e Lido di Classe (poco a nord di Milano Marittima), sempre con vento molto intenso e scrosci d’acqua misti a chicchi di grandine.
Ecco video e immagini dalla zona di Milano Marittima e Cervia: