Un intenso boato è stato avvertito intorno alle 13 di oggi in Sicilia, nella provincia di Caltanissetta. Numerose le segnalazioni giunte soprattutto dalla zona meridionale della provincia: Licata, Gela, Niscemi. Qui il rumore è stato percepito fortemente e ha fatto allarmare non poco la popolazione.
In molti hanno pensato subito a una scossa di terremoto, ma nella zona non vi è stato alcun movimento tellurico. A causare il boato sarebbe stato non un terremoto e neanche un’esplosione ma semplicemente il passaggio di un aereo militare che ha infranto il muro del suono.
Ecco una spiegazione più dettagliata sul fenomeno del superamento della barriera del suono:
Il boom sonico, chiamato anche bang supersonico, in italiano boato sonico, è il suono prodotto dal cono di Mach, generato dalle onde d’urto create da un oggetto (ad esempio un aereo) che si muove, in un fluido, con velocità superiore alla velocità del suono. Esempi di boom sonico si hanno quando un aeroplano vola a velocità superiore a quella del suono in aria, o anche quando si fa schioccare una frusta. Il suono è in questo caso prodotto dall’estremità della frusta che supera la barriera del suono.