Come da previsione nuovi fortissimi temporali si stanno abbattendo in queste ore sul Nord Italia, soprattutto lungo la fascia pedemontana e le vicine pianure di Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli.
Purtroppo in questi minuti ci arrivano testimonianze di fenomeni estremamente violenti che stanno provocando danni e anche alcuni feriti. Grazie alla grande energia in gioco (caldo intenso ed elevata umidità portati dal persistente Anticiclone Africano) si stanno formando diverse supercelle temporalesche, con annesse grandinate devastanti di grossa taglia, raffiche di vento tempestose e piogge torrenziali, oltre che elevate fulminazioni.
Se ne segnalano almeno tre soltanto nella serata odierna: una ha colpito la Lombardia occidentale fra varesotto e milanese, un’altra si è abbattuta fra bresciano e la zona del Lago di Garda, una terza ha percorso gran parte del Friuli Venezia Giulia. In tutti e tre i casi abbiamo danni importanti ed estesi, causati principalmente dalla grandine e dal vento.
I chicchi di grandine hanno raggiunto infatti dimensioni eccezionali, fino a 6-8 centimetri, localmente anche 10-12 centimetri! Per tanto sono centinaia le autovetture danneggiate, ma sono tantissimi i danni anche ad abitazioni, giardini, campi coltivati.
Si tratta sicuramente di uno degli eventi più estremi avvenuti negli ultimi anni, anzi decenni, nel nostro paese. Ribadiamo, a causa principalmente dell’eccezionale ondata di calore che sta colpendo la penisola da ormai 3 settimane.
Ecco alcune immagini che arrivano da Facebook: