Nella giornata di domani, nonostante la presenza dell’alta pressione africana, dei temporali potranno ancora formarsi sulle zone montuose, sia sulle Alpi che sull’area appenninica. Altrove il tempo sarà stabile e in genere soleggiato.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Venerdì 18 Agosto 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, su tutti i settori alpini e prealpini, su Appennino emiliano, Liguria di Levante, Toscana settentrionale ed orientale, Umbria orientale, Marche occidentali, Lazio orientale e meridioanle, settori occidentali di Abruzzo e Molise e sulla Campania orientale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative ma con valori massimi elevati nelle zone interne della Penisola, puntualmente molto elevati su zone interne di Sardegna e del Centro-Nord peninsulare, specie sulla Pianura Padana e sul versante tirrenico.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.