Il flusso instabile atlantico sta guadagnando terreno verso sud e nelle prossime ore inizierà ad interessare con maggiore efficacia le regioni settentrionali, in particolare la fascia alpina e il Nord-Ovest, provocando i primi temporali di forte intensità.
Osservate speciali, dal pomeriggio odierno, saranno Piemonte e Lombardia. Su queste due regioni sono previsti fenomeni temporaleschi in formazione sulle aree montane/pedemontane, in trasferimento anche a parte delle pianure soprattutto dal tardo pomeriggio/sera.
Anche il centro Estofex, specializzato nella previsione di temporali e tempeste, ha emesso un’allerta meteo di livello 3 per l’Italia Nord-occidentale, indicando la possibilità di fenomeni violenti con grandine di grosse dimensioni, raffiche di vento dannose, forti piogge e, in misura minore, tornado.
Entrando più nel dettaglio, i temporali oggi interesseranno Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia: le aree maggiormente a rischio fenomeni intensi saranno le alpi piemontesi settentrionali, il Piemonte centro-orientale, l’Alta Lombardia e le medie-alte pianure. In serata dei temporali potranno raggiungere anche il Trentino Alto Adige e le Dolomiti venete.
Ricordiamo che il peggioramento odierno sarà solo l’antipasto di quanto accadrà nella giornata di Domenica, quando temporali e nubifragi colpiranno in maniera più diffusa il Nord-Ovest, per poi estendersi verso sera e notte di Lunedì anche al Nord-Est e a parte del Centro Italia. Nella giornata di Lunedì la perturbazione, accompagnata anche da un netto calo delle temperature, si spingerà sulle regioni del Sud.
Vi invitiamo a seguire i nostri prossimi aggiornamenti