Un vortice ciclonico posizionato fra Mar Ionio e Grecia continua a portare nubi e qualche fenomeno sulle nostre regioni meridionali, mentre al Centro-Nord l’alta pressione più solida garantisce condizioni di generale bel tempo.
Oggi, Mercoledì 6 Settembre, avremo cieli generalmente sereni o poco nuvolosi sulle regioni settentrionali e su quelle centrali, con rari addensamenti innocui sui rilievi. Al Sud i cieli saranno molto più nuvolosi, a tratti coperti fra Salento, Basilicata ionica, Calabria e Sicilia centro-orientale. Previste piogge e temporali su basso Salento, settori interni e ionici della Calabria, settori centro-orientali della Sicilia. I fenomeni potranno risultare di forte intensità sulla Calabria e sulla Sicilia, specie sull’area sud-orientale di quest’ultima.
La ventilazione sarà ancora sostenuta dai quadranti nord-orientali al Sud Italia. Mar Ionio e Adriatico meridionale molto mossi o agitati. Temperature senza variazioni significative: valori massimi fino a 30-32 gradi in Pianura Padana e sulle regioni tirreniche, 27-29 gradi su quelle adriatiche.