Ci attende una settimana decisamente movimentata dal punto di vista delle condizioni meteorologiche. Vari impulsi instabili pilotati da correnti relativamente fresche di origine atlantica interesseranno nei prossimi giorni il Nord Italia e a tratti la Toscana, con fenomeni che soprattutto a ridosso dei settori alpini potranno rivelarsi intensi. Al contempo l’Anticiclone Africano continuerà a portare tempo stabile e caldo su gran parte del Centro-Sud.
Una leggera flessione termica è attesa verso Mercoledì-Giovedì anche al Centro-Sud, ma le temperature continueranno comunque ad essere elevate, specialmente al Meridione dove il caldo africano resisterà probabilmente fino a Venerdì.
Un deciso cambiamento però è previsto nel fine settimana, con l’arrivo di una perturbazione atlantica (già Venerdì al Centro-Nord) che evolverà probabilmente in una goccia fredda che colpirà in pieno il Centro-Sud fra Sabato e Domenica con piogge e temporali ed un netto calo delle temperature. I fenomeni potranno risultare intensi.
Riepiloghiamo allora l’evoluzione dei prossimi giorni entrando più nei dettagli:
Martedì 19 Settembre – Giornata che vedrà un temporaneo miglioramento sulle regioni settentrionali dopo i temporali di Lunedì. Qualche fenomeno sparso potrà interessare ancora il Triveneto. Altrove tempo stabile con tanto sole al Centro-Sud, dove registreremo temperature elevate, con picchi intorno ai 34-36 gradi su Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia.
Mercoledì 20 Settembre – Nuovo impulso instabile al Nord con molte nubi e piogge o locali temporali in arrivo dal pomeriggio su Nord-Ovest, in graduale estensione verso sera-notte anche a Toscana e parte del Nord-Est. Tempo generalmente stabile al Centro-Sud ma con un aumento delle nubi nel corso della giornata. Le temperature perderanno qualche grado al Centro-Sud ma si manterranno comunque su valori estivi.
Giovedì 21 Settembre – Giornata instabile al Nord con rovesci e temporali. Nubi irregolari anche al Centro con qualche fenomeno sulle regioni tirreniche. Più stabile al Sud con maggiori spazi soleggiati. Temperature in lieve generale calo ma ancora caldo al Sud con punte over 30°C.
Tendenza giorni successivi (da confermare) – Venerdì perturbazione atlantica in arrivo al Centro-Nord con piogge e temporali diffusi. Ancora stabile e molto caldo al Sud. Sabato la perturbazione dovrebbe raggiungere il Centro-Sud portando maltempo anche di forte intensità insieme a un calo delle temperature. Domenica ancora probabile instabilità su regioni meridionali, stabile al Nord con temperature in ripresa.