Il vasto campo di alta pressione di matrice sub-tropicale africana esteso fra Europa occidentale e area mediterranea continua ad apportare condizioni fortemente stabili e un caldo fuori stagione, con temperature che si mantengono su valori estivi durante il giorno.
Anticiclone duraturo, stabilità e caldo fuori stagione
Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici confermano la tendenza a una persistenza di questo super Anticiclone ancora a lungo, molto probabilmente almeno fino al termine della prima decade del mese.
Ciò significa che per almeno altri 7-8 giorni continueremo ad avere condizioni di bel tempo e temperature costantemente sopra la norma. Una leggerissima flessione termica potrebbe verificarsi verso il 4-6 Ottobre, in particolare al Centro-Nord, ma potremo al massimo perdere qualche grado. Nel complesso si rimarrà su valori elevati, che durante le ore centrali risulteranno ancora intorno ai 25-28 gradi su gran parte della penisola.

Modello GFS: alta pressione persistente, stabilità e caldo tardo estivo interesseranno l’Italia almeno fino al 10 Ottobre
Un possibile cambiamento solo in seconda decade
Le perturbazioni autunnali che nel mese di Ottobre dovrebbero distribuire piogge in maniera estesa sull’Italia rimangono quindi ben lontane. Qualche segnale circa un possibile cambiamento della situazione lo riscontriamo dai modelli matematici per la seconda decade, specie dopo il 12-13 Ottobre, quando le correnti atlantiche potrebbero riuscire a sfondare il muro anticiclonico portando finalmente piogge e un calo delle temperature.
Quest’ultima però è solo una tendenza e necessita di essere rivista (e speriamo confermata) nei prossimi giorni.