Una recente eruzione di un vulcano sottomarino ha portato alla formazione di una nuova isola al largo della costa dell’isola disabitata di Iwo Jima (rinominata Iwo to), a circa 1.200 chilometri a sud di Tokyo.
Parte dello splendido arcipelago delle Isole Ogasawara, questa nuova terra emersa è costituita principalmente da ammassi rocciosi formatisi a nord del sito dell’eruzione. Secondo l’Earthquake Research Institute dell’Università di Tokyo, potrebbe diventare più grande se l’attività vulcanica continuerà.
Setsuya Nakada, professore emerito di vulcanologia all’Università di Tokyo, ha detto che il magma era in eruzione sott’acqua da diverso tempo e si è inizialmente solidificato sotto la superficie del mare, ma con l’eruzione di fine ottobre, il magma ha iniziato a spingere anche al di sopra della superficie, causando di fatti la formazione di una nuova isola, visibile anche attraverso le immagini satellitari.

Pennacchi di fumo si alzano da una nuova isola dopo una recente eruzione vulcanica a largo di Iwo Jim | PER GENTILE CONCESSIONE DI SETSUYA NAKADA
L’isola, costituita essenzialmente da pietra pomice, può essere erosa facilmente dalla forza del mare. Tuttavia, finché l’attività vulcanica continua, la possibilità che sopravviva è alta, poiché il flusso di lava aiuterà a proteggerla, ha spiegato Nakada. Fare delle previsioni è comunque difficile.
Nakada ha aggiunto che il modo in cui l’isola è emersa ricorda il modo in cui si è formata un’altra nuova isola nel 2013, che alla fine si è fusa con Nishinoshima, un’isola situata nell’arcipelago di Ogasawara.
Nuove isole si formano continuamente, soprattutto nella cosiddetta Cintura di Fuoco, una fascia nell’Oceano Pacifico dove è concentrato quasi il 70 percento dei vulcani attivi del pianeta. Non a caso è una delle regioni più soggette a fenomeni sismici: ben il 90 percento dei terremoti che si registrano quotidianamente si verificano proprio qui.
Non c’è dunque da stupirsi che la nuova isola sia nata proprio in questo attivo e turbolento contesto geologico. Il Giappone, del resto, è uno dei Paesi con più isole al mondo, oltre 14.000 secondo una recentissima analisi (fino allo scorso anno il conteggio si fermava a poco meno di 7.000, quindi il numero è più che raddoppiato).
Ecco uno spettacolare video che riprende l’eruzione vulcanica che ha dato vita alla nuova isola:
Impactantes imágenes de la reciente #erupción volcánica submarina (surtseyan) que tuvo lugar frente a la costa de la isla #IwoJima #Japón 🇯🇵
El nuevo material expulsado ha formado una nueva isla de más de 200 m de largo y se ha convertido en la isla más joven del planeta!… pic.twitter.com/dIWOsZ74aH— Geól. Sergio Almazán (@chematierra) November 6, 2023