Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Meteo: prima irruzione fredda invernale, ecco quando potrebbe arrivare

Meteo: prima irruzione fredda invernale, ecco quando potrebbe arrivare

9 Novembre 2023, ore 14:25

Il flusso atlantico che da settimane determina condizioni meteo frequentemente instabili, con continue perturbazioni verso la nostra penisola, si prenderà una pausa di qualche giorno.

All’inizio della settimana infatti avremo un netto cambio di circolazione atmosferica: un vasto promontorio di alta pressione sub-tropicale si estenderà sull’Europa occidentale e anche sul Mediterraneo centrale, al contempo le correnti instabili atlantiche innalzeranno il loro raggio d’azione sull’Europa centro-settentrionale. L’effetto sarà una fase prevalentemente stabile e più mite che farà il suo decorso fra Lunedì 13 e Mercoledì 15.

Lo scenario potrebbe però cambiare radicalmente nella seconda parte della prossima settimana. I principali centri di calcolo prevedono un rapido indebolimento dell’anticiclone e l’arrivo di un nuovo peggioramento sul nostro paese verso Giovedì-Venerdì. E’ a questo punto che potrebbe subentrare una massa d’aria particolarmente fredda, di estrazione artica, richiamata proprio da questa nuova bassa pressione.

Negli ultimi giorni della settimana, ovvero fra Venerdì 17 e Domenica 19 Novembre, l’Italia potrebbe essere investita dalla prima ondata di maltempo invernale. Ad ora le previsioni ci dicono che le aree maggiormente colpite potrebbero essere quelle centro-meridionali, con piogge, temporali e un brusco abbassamento delle temperature, associato anche a forti venti settentrionali. Insomma il primo assaggio di inverno, e anche le prime nevicate a quote relativamente basse sui nostri appennini.

Naturalmente manca ancora molto tempo e occorre cautela nelle previsioni. Per ora l’arrivo del freddo negli ultimi giorni della prossima settimana resta un’ipotesi ancora tutta da verificare e confermare. Lo faremo senz’altro nei prossimi aggiornamenti.