Meteo Protezione Civile Sabato 11 Novembre: locale instabilità al Centro-Sud

by Francesco Ladisa
10 Novembre 2023 - 17:32

Nella giornata di domani il tempo sarà stabile e in prevalenza soleggiato al Centro-Nord; nubi e qualche pioggia invece interesseranno le regioni meridionali e localmente parte del Centro. Vediamo il bollettino meteo della Protezione Civile:

Previsioni meteo Sabato 11 Novembre 2023

Precipitazioni:

– da sparse a diffuse, prevalentemente concentrate nelle prime ore della giornata con fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania centro-meridionale e settori tirrenici di Basilicata e Calabria centro-settentrionale, con quantitativi cumulati moderati;

– isolate, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori di Campania, Basilicata e Calabria, sui settori meridionali del Friuli Venezia Giulia e su Umbria orientale, settori orientali e meridionali del Lazio, Abruzzo meridionale, Puglia centro-meridionale e settori tirrenici e versanti occidentali e meridionali della Sicilia, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati su Puglia meridionale, versanti tirrenici della Campania centro-settentrionale e versanti ionici della Calabria centro-settentrionale.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: nessun fenomeno significativo.

Venti: forti sud-occidentali con rinforzi di burrasca sulle coste settentrionali della Toscana; forti dai quadranti occidentali, prevalentemente da nord-ovest, al Centro-Sud, con raffiche di burrasca lungo i settori tirrenici peninsulari, sul versante ionico calabrese, lungo l’Appennino meridionale e sulle due isole maggiori; di burrasca nord-occidentali sui settori alpini, con raffiche di Foehn nelle valli e zone pedemontane adiacenti di Piemonte e Valle d’Aosta.

Mari: agitati il Mar Ligure e il Tirreno centro-meridionale; molto mossi i restanti bacini occidentali e meridionali; inizialmente molto mosso l’Adriatico centrale al largo.