Home > Meteo News > Tromba marina davanti a Termoli, forte rovescio di neve tonda sulla città [VIDEO]

Tromba marina davanti a Termoli, forte rovescio di neve tonda sulla città [VIDEO]

25 Novembre 2023, ore 15:07

L’ingresso dell’aria fredda di origine artica sta portando forte instabilità sulle regioni del medio-basso Adriatico, con rovesci anche a carattere di temporale.

Poco fa una cella temporalesca ha colpito Termoli, sul litorale molisano, originando una tromba marina nel mare antistante la città e provocando un intenso rovescio di neve tonda, che ha velocemente imbiancato strade, prati e tetti di abitazioni.  Fortunatamente il vortice non sembra aver raggiunto la terraferma.

Definizione di neve tonda, di cosa si tratta

In meteorologia la neve tonda (o neve granulosa friabile o grandine molle o anche pallottoline di neve) è una precipitazione atmosferica solida, costituita da palline di ghiaccio bianche e opache che cadono da una nube. È spesso erroneamente associata alla grandine. La formazione della neve tonda avviene quando un cristallo di ghiaccio o una piccola porzione di ghiaccio omogeneo viene circondata di goccioline sopraffuse di nube, che congelano velocemente al contatto; si sono osservati stadi intermedi tra il cristallo di neve e la neve tonda, con cristalli non completamente circondati da goccioline. La precipitazione di neve tonda avviene di solito con temperature al suolo poco sopra gli 0 gradi, talvolta anche fino a 6-8 gradi.