Oggi, 29 gennaio 2024, sono state registrate fin qui scosse di terremoto di entità lieve, in alcune regioni italiane. In questo articolo mostriamo un elenco aggiornato. È importante tenere presente che le informazioni fornite sono basate sui dati disponibili al momento dell’articolo e potrebbero essere soggette a variazioni.
- 29/01/2024 12:09:34 – Poggioreale (TP)
- Magnitudo: 2.1
- Profondità: 10.2 km
- Posizione: 7 km a nord di Poggioreale, in provincia di Trapani, Sicilia.
Nella zona occidentale della Sicilia, precisamente a nord di Poggioreale, è stata registrata una scossa di magnitudo 2.1 alle 12:09:34. Questa scossa è stata molto leggera, ma può essere stata avvertita dalla popolazione locale solo nei pressi dell’epicentro.
- 29/01/2024 08:59:43 – Adriatico Centrale (MARE)
- Magnitudo: 3.2
- Profondità: 30.9 km
- Posizione: Adriatico Centrale (in mare).
Nel cuore dell’Adriatico, è stata registrata una scossa di magnitudo 3.2 alle 08:59:43. La sua profondità di circa 30.9 km ha limitato l’impatto sulla superficie, ma potrebbe comunque essere stata avvertita in alcune zone costiere circostanti.
- 29/01/2024 03:09:40 – Costa Calabra sud-orientale (Reggio di Calabria)
- Magnitudo: 2.0
- Profondità: 44.7 km
- Posizione: Costa sud-orientale della Calabria, nei pressi di Reggio di Calabria.
Nella zona sud-orientale della Calabria, vicino a Reggio di Calabria, è stata registrata una scossa di magnitudo 2.0 alle 03:09:40. La sua profondità di circa 44.7 km ha contribuito a ridurre il potenziale impatto sulla superficie terrestre.