Home > Terremoti e vulcani > Frane in Trentino Alto Adige: massi piombano su strada a Folgaria

Frane in Trentino Alto Adige: massi piombano su strada a Folgaria

12 Febbraio 2024, ore 8:44
frana

Folgaria, Italia – Una nuova frana di notevoli dimensioni ha colpito la strada SS350 a Folgaria, comune della provincia autonoma di Trento, causando l’interruzione del traffico e provocando gravi disagi nella zona. L’allarme è arrivato intorno alle 4 di questa mattina, portando all’immediato intervento dei vigili del fuoco e del personale della Provincia.

La frana ha colpito la strada al chilometro 26, precisamente in località Busatti, rendendo necessaria la chiusura completa della strada e interrompendo il collegamento con il Veneto.

Il sindaco di Folgaria, Michael Rech, ha fornito indicazioni alternative per raggiungere l’Alpe Cimbra dalla Val d’Astico, suggerendo di prendere la direzione di Tonezza o Asiago.

Questa nuova frana arriva dopo che la SS350 era stata riaperta ad inizio dicembre, a seguito di un precedente distacco dalla parete rocciosa avvenuto il 5 novembre scorso, con enormi massi che erano piombati sull’asfalto. A fine novembre, era stata eseguita una demolizione controllata di una parete rocciosa di 2.000 metri cubi che minacciava la statale.

Nel corso della notte, ulteriore materiale roccioso è caduto sull’asfalto. Il personale del Servizio Geologico della Provincia Autonoma di Trento (PAT) effettuerà le verifiche necessarie durante la giornata per determinare i tempi di riapertura della strada.

Si raccomanda ai residenti e ai viaggiatori di monitorare gli aggiornamenti forniti dalle autorità locali e di seguire le indicazioni percorso alternative fino a quando la situazione non sarà risolta.

Nella serata di ieri un’altra grossa frana, sempre in Trentino Alto Adige, aveva interessato la strada statale 240, quella che attraversa la Val di Ledro.