L’Italia è attualmente alle prese con una fase perturbata intensa che si prevede continuerà a colpire principalmente le regioni centro-settentrionali nelle prossime ore, per poi estendersi anche al sud a partire dalla giornata di domani. L’Aeronautica Militare ha emesso un’allerta per fenomeni intensi, comprendenti nevicate abbondanti, temporali e venti forti. Di seguito sono riportati i dettagli delle previsioni emesse alle ore 12:00 UTC del 27 febbraio 2024.
Nevicate abbondanti:
- Piemonte oltre i 800/900 metri: Si prevedono nevicate diffuse e abbondanti per le prossime 18-21 ore sui rilievi piemontesi oltre i 800/900 metri.
- Liguria occidentale oltre i 1000 metri: Per le prossime 12 ore si prevedono nevicate sui rilievi della Liguria occidentale oltre i 1000 metri.
Temporali intensi:
- Sicilia: A partire dalle 00:00 UTC di domani, mercoledì 28 febbraio, e per le successive 15-18 ore sono attesi temporali intensi sulla Sicilia.
Venti forti:
- Sicilia: Dalle prime ore di domani, mercoledì 28 febbraio, e per le successive 18 ore sono previsti venti forti, provenienti dal sud-est, con raffiche di burrasca sulla Sicilia. Questi fenomeni si estenderanno durante la mattina e per le successive 18-21 ore anche in Calabria e Basilicata.
- Sardegna: Dalle 12:00 UTC di domani, mercoledì 28 febbraio, e per le successive 24 ore si prevedono venti forti dai quadranti orientali, con raffiche di burrasca sulla Sardegna.
Mareggiate lungo le coste esposte:
Si segnala inoltre la presenza di mareggiate lungo tutte le coste esposte, con possibili conseguenti disagi e rischi per la navigazione e per le zone costiere.
In conclusione, si consiglia alla popolazione di prestare massima attenzione e di adottare le necessarie precauzioni di sicurezza di fronte a queste condizioni meteorologiche avverse. Si raccomanda di rimanere aggiornati sulle previsioni del tempo e di seguire le indicazioni delle autorità competenti per eventuali emergenze.