Home > Meteo News > Rio de Janeiro ha fatto registrare una “temperatura percepita” di 62,3°C

Rio de Janeiro ha fatto registrare una “temperatura percepita” di 62,3°C

18 Marzo 2024, ore 14:21
caldo record rio de janeiro

Rio de Janeiro, Brasile – Un’impetuosa ondata di caldo sta colpendo Rio de Janeiro, una delle più grandi città del Brasile e del mondo, con oltre 6 milioni di abitanti. Domenica 17 marzo, l’indice di calore ha raggiunto i 62,3 gradi Celsius, segnando un valore record, il più alto mai registrato nella metropoli brasiliana dal 2014, quando sono iniziate le misurazioni da parte di Alerta Rio.

L’indice di calore è ciò che comunemente chiamiamo “temperatura percepita“, non proprio una definizione corretta dal punto di vista scientifico, ma che rappresenta in realtà un indicatore prezioso per valutare la percezione del caldo (o del freddo) tenendo conto insieme della temperatura e dell’umidità.

In questo caso, la temperatura effettiva ha raggiunto i 42°C, ma in presenza di un’umidità elevatissima, l’indice di calore ha toccato appunto la soglia dei 62°C. Questo supera di gran lunga il precedente record di 59,7°C stabilito lo scorso novembre.

Mentre le spiagge come Ipanema e Copacabana erano affollate, le autorità hanno diffuso consigli su come affrontare il caldo estremo, evidenziando l’importanza di rimanere idratati e cercare riparo dalle ore più calde della giornata.

Tuttavia, non tutti sono rimasti indifferenti alla situazione. Raquel Correia, 49 anni, assistente amministrativa in un parco nel centro di Rio, ha espresso preoccupazione per il futuro: “Ho molta paura che la situazione peggiori, perché la popolazione aumenta molto e la deforestazione è molto elevata a causa dell’aumento delle abitazioni”.

Nel frattempo, nel sud del Brasile, forti piogge hanno portato al caos e alle inondazioni, aggiungendo ulteriori sfide alle comunità già alle prese con l’eccezionale caldo. Secondo le autorità, le piogge estreme dovrebbero continuare anche nella prossima settimana, con l’avvertimento di rischi significativi per il centro-sud del paese.

“L’intensificarsi delle piogge e delle tempeste è un fenomeno che richiede attenzione immediata”, ha dichiarato l’agenzia di informazioni meteorologiche MetSul. “La settimana sarà ad altissimo rischio nel centro-sud del Brasile a causa di intense piogge e temporali. Il sistema più preoccupante è un fronte freddo molto intenso che arriverà con piogge torrenziali e possibili tempeste”.

In questo contesto di estremi climatici, la popolazione di Rio de Janeiro si trova a fronteggiare sfide importanti, mettendo in evidenza la necessità di strategie di adattamento e mitigazione per affrontare i cambiamenti climatici in corso.