Home > Astronomia > Aurore/SAR in atto in Europa, luci rosse nei cieli anche al Nord Italia [FOTO]

Aurore/SAR in atto in Europa, luci rosse nei cieli anche al Nord Italia [FOTO]

19 Aprile 2024, ore 22:25
aurora boreale

Negli ultimi minuti stanno arrivando segnalazioni di deboli aurore visibili nei cieli del Nord Italia, in particolare nelle regioni montuose delle Alpi e del Triveneto. Probabilmente si tratta più precisamente di SAR, “Archi rossi aurorali stabili”, un fenomeno comunque assimilabile a quello dell’aurora vera e propria.

Le prime segnalazioni sono giunte attraverso diverse fonti, tra cui immagini catturate dalle webcam locali, che hanno immortalato le luci basse sul rosso e sul viola sull’orizzonte.

Ci troviamo di fronte a un evento simile a quello che ha incantato un gran numero di persone nel novembre del 2023, sebbene questa volta sembri essere meno intenso e circoscritto principalmente al Nord Italia. Durante quella memorabile occasione, le aurore boreali/SAR sono state osservate persino nel sud Italia, fino alla Puglia, regalando uno spettacolo eccezionale che ha emozionato molti.

Il fenomeno in atto è il risultato di una tempesta geomagnetica in atto, scatenata da un’espulsione di massa coronale dal sole diretta verso il nostro pianeta. Gli esperti hanno misurato la tempesta in atto come G3, ovvero di intensità “forte”. Questo processo crea una serie di interazioni tra il vento solare e il campo magnetico terrestre, dando origine a colori luminosi e danzanti nel cielo notturno.

Segnalazioni e testimonianze di aurore ben visibili arrivano in questi minuti da molte zone dell’Europa centro-settentrionale. Per chi ha la fortuna di trovarsi in un luogo con cielo sgombro e condizioni atmosferiche favorevoli, è certamente un’opportunità unica per ammirare la bellezza e la potenza della natura.

Debole avvistamento dal Monte Grappa, Venetoaurora

L’aurora fotografata in Slovenia: