Giugno prosegue a grandi falcate, mostrando scenari decisamente contrastanti tra di loro. Da un lato troviamo il caldo africano che cerca in tutti i modi di raggiungere l’Italia, ma dall’altro lato ci sono le perturbazioni nord-atlantiche che minacciano a più riprese le regioni del Nord. L’Italia dunque si ritrova a vivere condizioni meteo particolarmente dinamiche e turbolente, con grandi sbalzi di temperatura.
Nei prossimi giorni potrebbe concretizzarsi una nuova ondata di caldo su buona parte della penisola, in particolar modo durante il weekend, quando la colonnina di mercurio rischia di raggiungere nuovamente i 40° su molte località del Sud e delle isole maggiori.
Terza ondata di caldo
Questa nuova ondata di caldo, la terza dell’estate meteorologica, potrebbe palesarsi principalmente sul finale di giugno. Tuttavia, con l’avvento di luglio, le condizioni meteo potrebbero cambiare drasticamente su tutto lo stivale.
Luglio parte forte?
In effetti, gli ultimissimi aggiornamenti dai modelli matematici propongono l’arretramento dell’anticiclone nordafricano già dal 1° luglio, sotto la spinta di fresche correnti nord-atlantiche che potrebbero gettare l’Italia in una lunga fase perturbata e più fresca del solito. La prima settimana di luglio dunque potrebbe rivelarsi più fresca del previsto e caratterizzata anche da parecchi temporali, soprattutto sulle regioni settentrionali.
Naturalmente, si tratta ancora di una tendenza a lungo termine e pertanto saranno necessari ulteriori approfondimenti per capire se effettivamente il mese di luglio comincerà all’insegna del tempo dinamico, fresco e instabile.