Un forte temporale ha colpito il municipio di Arroio do Tigre, nello stato di Rio Grande do Sul, in Brasile, causando almeno 50 feriti, secondo quanto riportato dal Dipartimento di Salute locale. L’evento, caratterizzato da raffiche di vento estremamente intense, presumibilmente generate da un downburst, ha provocato il crollo di un padiglione allestito per una sagra gastronomica in corso nella città. La struttura è ceduta improvvisamente, scatenando il panico tra i presenti che si sono dati alla fuga per mettersi in salvo.
La furia del temporale non si è limitata ad Arroio do Tigre: nel corso del weekend, piogge e temporali intensi hanno colpito diverse località del Rio Grande do Sul, inclusa la capitale Porto Alegre. In alcune aree, una violenta grandinata ha aggravato la situazione, danneggiando abitazioni e causando perdite significative alle coltivazioni agricole, con conseguenze rilevanti per l’economia locale.
Le condizioni meteorologiche restano preoccupanti: le previsioni indicano che nuovi temporali potrebbero abbattersi sulla regione nel corso della settimana, aumentando il rischio di ulteriori danni e criticità. Eventi come questi sottolineano la vulnerabilità di alcune aree del Brasile ai fenomeni atmosferici estremi, spesso aggravati dalla combinazione di fattori climatici e una gestione territoriale non sempre adeguata a fronteggiare situazioni di emergenza.
Arroio do Tigre @metsul pic.twitter.com/xlPZS072Iw
— ckgamer (@HeitorKroth) December 2, 2024