Una nuova perturbazione porterà un netto peggioramento delle condizioni meteorologiche sull’Italia a partire dalla seconda parte di domani, sabato 6 dicembre 2024. La formazione di un’area depressionaria sarà accompagnata da un afflusso di aria fredda di origine artica, che provocherà un abbassamento delle temperature, con nevicate fino a bassa quota e venti intensi su diverse aree del Paese.
Previsioni dettagliate dell’Aeronautica Militare
L’Aeronautica Militare ha emesso un avviso di fenomeni intensi, valido dalla serata di domani e per le successive 24-30 ore. Ecco i dettagli:
- Neve:
Nevicate diffuse attese a partire dai 300/400 metri su Liguria, Piemonte meridionale ed Emilia-Romagna occidentale, con un ulteriore calo della quota neve fino a livello pianeggiante su basso Piemonte ed Emilia. Le precipitazioni potrebbero risultare abbondanti, con accumuli significativi soprattutto nelle zone collinari-montuose. - Venti forti e mareggiate:
- In Liguria, venti settentrionali con raffiche di burrasca forte, accompagnati da condizioni di mare molto mosso o agitato lungo le coste.
- In Lazio, forti venti occidentali e mareggiate lungo le coste esposte potrebbero causare disagi nelle aree costiere.
- In Sardegna, venti di maestrale con raffiche di burrasca forte e forti mareggiate sulle coste occidentali.
La combinazione di freddo intenso, neve e venti forti potrebbe causare criticità sul territorio. Traffico stradale e ferroviario potrebbe subire disagi, soprattutto nelle aree soggette a nevicate. Le mareggiate lungo le coste esposte potrebbero creare problemi alla navigazione e aumentare il rischio di erosione costiera. Si invita dunque ad avere prudenza e a rimanere aggiornati sull’evoluzione meteo tramite i canali ufficiali.