Home > Meteo News > Gelicidio fra Valle d’Aosta e Alto Piemonte: forti disagi sulle strade, chiusa Autostrada per Aosta

Gelicidio fra Valle d’Aosta e Alto Piemonte: forti disagi sulle strade, chiusa Autostrada per Aosta

6 Dicembre 2024, ore 10:07
autostrada chiusa aosta gelicidio

La Valle d’Aosta si è risvegliata sotto il segno di un’insidiosa emergenza meteorologica. La Sav, società che gestisce l’autostrada Quincinetto-Aosta Ovest, ha chiuso dalle 3 di questa notte il tratto tra Verrès e Aosta Ovest a causa del fenomeno della pioggia gelata (o gelicidio). Le precipitazioni hanno reso il manto stradale estremamente scivoloso, creando condizioni pericolose per la circolazione. Anche stamattina il percorso autostradale rimaneva chiuso, con il traffico deviato sulla Statale 27 per garantire la sicurezza degli automobilisti.

La chiusura ha interessato anche il tratto compreso tra Aosta Ovest e il confine del Monte Bianco, aggravando i disagi per chi si trovava a transitare in una delle giornate più critiche dal punto di vista meteorologico.

Disagi simili anche nell’Alto Piemonte, in particolare il fenomeno è segnalato nell’area delle medio-alte valli interne fra Susa a Domodossola.

Cos’è la pioggia gelata o gelicidio?

Il fenomeno noto come gelicidio è tra i più insidiosi dell’inverno. Si verifica quando una massa di aria più calda in quota sovrasta uno strato di aria molto fredda vicino al suolo. Le gocce di pioggia cadono attraverso l’aria calda e raggiungono il suolo ancora allo stato liquido, ma trovano temperature inferiori a 0°C al contatto con la superficie terrestre. In queste condizioni, la pioggia si congela immediatamente al suolo, formando un sottile strato di ghiaccio trasparente e molto scivoloso.

A differenza della neve o del ghiaccio classico, il gelicidio è spesso invisibile, rendendolo ancora più pericoloso. Strade, marciapiedi e qualsiasi superficie esposta possono trasformarsi in vere e proprie lastre di ghiaccio, con gravi rischi per la circolazione stradale e pedonale.