In questi giorni, il Regno Unito è sotto assedio per il forte maltempo causato dalla Tempesta Darragh, che ha colpito in particolare il Galles e l’Inghilterra occidentale. Raffiche di vento eccezionali, superiori a 140 km/h, hanno abbattuto alberi, provocato interruzioni elettriche diffuse e gravi disagi nei trasporti.
Tra gli eventi più drammatici, si segnalano due vittime. La prima, un uomo sulla quarantina, è deceduto quando un albero è caduto sul suo furgone Citroen mentre percorreva la A59 a Longton, vicino a Preston, sabato mattina. L’incidente è avvenuto intorno alle 9:00, e la polizia del Lancashire ha confermato il decesso sul posto. Nel pomeriggio, poco dopo le 15:00, un altro tragico evento si è verificato a Erdington, Birmingham, dove un albero caduto ha colpito una vettura, causando la morte del conducente.
Raffiche record e blackout estesi
Le raffiche più forti sono state registrate a Capel Curig, nel Galles del Nord, con velocità fino a 154 km/h. La furia del vento ha abbattuto alberi, danneggiato infrastrutture e lasciato senza corrente circa 259.000 abitazioni in Inghilterra, Scozia e Galles, secondo l’Energy Networks Association.
Disagi nei trasporti e caos aereo
Il maltempo ha avuto un forte impatto anche sui trasporti, con voli cancellati e dirottamenti. Alcuni aerei in avvicinamento a Heathrow hanno dovuto annullare gli atterraggi, mentre altri sono stati dirottati verso la Germania.
Allerte meteo ancora attive
La situazione rimane critica: il Met Office ha diramato ulteriori allerte gialle per vento valide anche per oggi, interessando gran parte dell’Inghilterra e del Galles. I meteorologi avvertono che il maltempo potrebbe proseguire, rendendo necessarie misure di cautela per ridurre i rischi.
La Tempesta Darragh si aggiunge alla serie di eventi estremi che hanno colpito il Regno Unito in questo autunno, ponendo l’attenzione sulla necessità di rafforzare le infrastrutture e migliorare la gestione delle emergenze in condizioni meteorologiche sempre più estreme.