Momenti di tensione e paura si sono vissuti nella serata dell’8 dicembre sul volo EasyJet EU4103, partito da Napoli e diretto a Palermo, quando l’aereo è stato colpito da un fulmine e costretto a un atterraggio di emergenza all’aeroporto Fontanarossa di Catania. L’episodio si è verificato mentre l’aereo attraversava un forte temporale che stava imperversando su Palermo.
Decollato regolarmente alle 20:30 dall’aeroporto di Capodichino, il volo avrebbe dovuto raggiungere lo scalo di Punta Raisi in circa un’ora. Tuttavia, avvicinandosi alla destinazione, l’aereo ha incontrato condizioni meteorologiche avverse. Un passeggero, intervistato da PalermoToday, ha raccontato l’accaduto:
“Siamo partiti in perfetto orario, ma quasi all’arrivo l’aereo ha preso qualche vuoto d’aria. Si intravedeva già la costa, ma la gente ha iniziato a urlare, e qualcuno si è sentito male. A un certo punto, sul lato sinistro dell’aereo, abbiamo visto un forte bagliore e sentito un piccolo sussulto. Ci è stato detto che un fulmine aveva colpito l’aereo”.
Nonostante l’impatto, l’aereo è riuscito a mantenere il controllo e ad effettuare un atterraggio di emergenza a Catania alle 21:50, evitando così possibili complicazioni. Una volta a terra, i passeggeri sono rimasti a bordo per circa un’ora e mezza mentre si svolgevano i controlli necessari. Inizialmente, il volo risultava cancellato, ma l’aereo è stato successivamente dichiarato idoneo al proseguimento.
Il volo è ripartito da Catania alle 23:30, atterrando a Palermo intorno alla mezzanotte. L’episodio ha suscitato preoccupazione tra i passeggeri, ma fortunatamente non si sono registrati feriti.