Home > Aggiornamenti meteo > Meteo: caldo improvviso, tre giorni di tepore su queste regioni

Meteo: caldo improvviso, tre giorni di tepore su queste regioni

12 Dicembre 2024, ore 10:00
meteo prossimi giorni freddo sole anticiclone

L’alta pressione subtropicale sembra determinata a riprendersi il controllo delle condizioni meteo sull’intera penisola all’inizio della prossima settimana. Tutti i principali modelli meteo concordano sull’arrivo di questo anticiclone, che temporaneamente bloccherà i flussi nord-atlantici. Questi ultimi, nel frattempo, continueranno a portare piogge e temporali fino alla fine di questa settimana.

Tra venerdì e sabato, una nuova perturbazione colpirà soprattutto il Centro-Sud, portando intensi rovesci e locali temporali. Una seconda perturbazione, più rapida e fredda, attraverserà il paese nella giornata di domenica. Questo fronte sarà caratterizzato da acquazzoni, grandinate isolate e un deciso calo delle temperature, con valori che scenderanno di 3-4°C al di sotto delle medie stagionali tra domenica e lunedì.

Il ritorno dell’anticiclone nordafricano

A partire da lunedì, il rapido passaggio perturbato lascerà spazio al ritorno dell’alta pressione nordafricana, che influenzerà soprattutto il Sud e le isole maggiori. Tra il 17 e il 19 dicembre, queste regioni registreranno temperature elevate per la stagione, con massime che potrebbero avvicinarsi ai 20°C, segnando una parentesi di clima insolitamente mite.

Nelle giornate del 18 e 19 dicembre, la Sicilia centro-orientale e alcune aree della Sardegna potrebbero toccare temperature oltre i 20°C, raggiungendo persino i 21°C in alcune località. Questi valori anomali saranno il risultato di un flusso di aria più tiepida proveniente da sud-ovest.

La situazione sarà diversa al Nord, dove l’aria fredda rimarrà intrappolata nei bassi strati, favorendo inversioni termiche. In particolare, le pianure della Val Padana e le valli alpine e appenniniche sperimenteranno freddo notturno, con fenomeni tipici della stagione come gelate, brinate e nebbie persistenti. Queste condizioni renderanno il clima al Nord ben diverso rispetto al tepore che si registrerà al Sud.